Confetti corteccia di cannella
Ingredienti:
Zucchero, Fili di cannella, Addensante: gomma arabica, Amido di mais, Può contenere altra frutta a guscio
Valori nutrizionali medi per 100 gr:
Calorie 432 Kcal/1822 kj, Grassi 9 g di cui acidi grassi saturi 0,9 g, Carboidrati 80 g di cui zuccheri 73 g, Proteine 4 g, Sodio 0,01 g
La corteccia dei giovani rami della cinnamomum dello Sri Lanka, che ci consuma soprattutto come condimento aromatico e anticamente nella fabbricazione del cioccolato e dei liquori, nella confetteria Pietro Romanengo viene tagliata in filetti e confettata crespata con puro sciroppo di zucchero. È un confetto che proviene dall’antica cultura materiale dei popoli orientali che sapevano conservare con lo zucchero, parti di fiori, frutta, semi, foglie e parti di piante. Nel nostro medio evo questi confetti venivano chiamati “ spezie da camera” ed erano oggetto di regalo prezioso soprattutto ai giudici. Da qui proviene lo storico detto: “Non deliberatur donec solvetur species”.
Ingredienti:
Zucchero, Fili di cannella, Addensante: gomma arabica, Amido di mais, Può contenere altra frutta a guscio
Valori nutrizionali medi per 100 gr:
Calorie 432 Kcal/1822 kj, Grassi 9 g di cui acidi grassi saturi 0,9 g, Carboidrati 80 g di cui zuccheri 73 g, Proteine 4 g, Sodio 0,01 g